Venerdì 17 Ottobre 2014 alle ore 17
Presso sala di rappresentanza della banca Carifano S.pA.
Palazzo Corbelli, Via Arco D’Augusto 47 – Fano
il Centro Studi Economia e Territorio proporrà alle imprese interessate un momento di riflessione e formazione in tema di internazionalizzazione.
L’incontro avrà ad oggetto:
"la necessità dell'internazionalizzazione come risposta alla stagnazione domestica"
Accanto alla trattazione dei benefici connessi alla scelta di internazionalizzare e alle modalità con cui realizzare tale percorso, è previsto un momento informativo circa il programma europeo per la ricerca e innovazione Horizon 2020 (le opportunità finanziarie per l'internazionalizzazione d'impresa).
L’incontro è patrocinato dall’assemblea legislativa della regione Marche.
programma:
17,00 accredito partecipanti
17,30 saluti istituzionali
intervento dei relatori:
- Dott. Filippo Bianchi (esperto in internazionalizzazione di impresa e C.E.O. di Exportarea Srl)
- Prof. Corrado Bei (Business executive manager, Docente C.U.O.A. e ABI ed Expert per H2020 in ambito commissione EU).
19,00 conclusioni a Cura del Direttivo Centro Sudi Economia e Territorio.
Per esigenze di carattere logistico, le chiediamo di voler cortesemente confermare la Vostra presenza e quella di eventuali collaboratori ai quali avrete piacere di estendere l’invito. La gradita conferma potraà essere inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: segreteria@centrostudieconomiaterritorio.it.
Scarica qui la relazione del convegno
Il materiale proiettato è disponibile per gli associati scrivendo all'indirizzo: segreteria@centrostudieconomiaterritorio.it